Anima di Drago recensisce il Sussurro
Ogni tanto un po’ di promozione non può far male, quindi eccomi a segnalare la lusinghiera recensione di Roberto Saguatti, valente autore del bolognese, sul suo blog Anima di Drago. Citazioncina tanto per gradire: Il sussurro dell’uomo nero non è un libro di semplicistico terrore ma ricco di una tensione emotiva sempre altamente accattivante. Il … Continua a leggere
Saranno proprio gli ultimi Jedi?
Mi tocca, mi tocca, mi tocca. L’ho visto, tocca parlarne. Contrariamente al mio solito metto le mani avanti: alcune cose mi sono piaciute. AH, inutile dirlo: Ma prima come la penso su Star Wars in generale, tanto per attirare qualche flame come si deve. Ecco, i film di Star Wars sono mediamente brutti. Tutti. … Continua a leggere
Il rito abbreviato
[Fan-fiction sull’opera di William Peter Blatty, da collocare qualche mese dopo la chiusura del primo L’Esorcista. Tutto per colpa di The Exorcist la serie TV, devo dire, che mi sta tenendo sulla corda. Apprezzo commenti d’ogni tipo, come sempre!] Padre Damien Karras sistemò con due dita il colletto che non significava più nulla ed entrò … Continua a leggere
Oltre su Amazon
Telegrafico o quasi per annunciare che la raccolta di fantascienza a cura di Sad Dog Project, già presentata a Stranimondi e transitata a Lucca Comics & Games, è arrivata anche su Amazon, alla modica cifra di 3.99€. Ricordo che si tratta di beneficenza (ospedale pediatrico Alyn che fa un sacco di belle cose all’avanguardia e non … Continua a leggere
Ancora sul doppiaggio
Sì è vero, è un mio pallino. Ne ho già parlato qui. Poi mi capita di scoprire questo canale di doppiatori professionali e divertenti, che oltre a snocciolare video simpatici su anime e quant’altro (doppiando riassunti et similia) affrontano la delicata tematica del “mestiere di dare la voce”. Perché se è fastidioso per me da … Continua a leggere
Blade Runner ’49
Dai, che magari una volta tanto riesco a buttare giù due righe su qualcosa che non sia uscito dai cinema da più di un anno. Ma giusto tre o quattro impressioni, ché su questo film per ovvi motivi si è già detto tutto il possibile. Iniziamo col dire che quando vai a tentare di “estendere” … Continua a leggere
A Study in Emerald
Dunque, potrei aver già menzionato qui e là quanto possa essere geniale mr Neil Gaiman. Taglio corto, perché ho appena terminato di leggere la novella del titolo di questo post e credo che “geniale” non basti più. Come lo stesso Gaiman ci racconta nella verbosa introduzione della raccolta di “brevi storie e meraviglie” in cui … Continua a leggere
Discovery è Star Trek?
Dici che ce la facciamo a spiccicare due parole sulla nuova serie di Netflix presentata come ultimo nato del franchise di Star Trek? Almeno, prima che ne abbiano già detto tutto e il contrario di tutto a partire da soli due episodi? E’ evidente che non si possa dare un giudizio sulla serie. Ciò che … Continua a leggere
Dlin Dlon…!
Lo so, aggiorno sempre di meno e fra un po’ non riesco a parlare manco delle mie cose (ho un articolo in progress da sei mesi su due miei racconti usciti su due diverse riviste di genere ma sta bene lì tra le bozze). Il fatto è che o scrivo narrativa o scrivo altro, non … Continua a leggere →
Filed under commenti, marchette, noir, storie, storie mie, umorismo, urban fantasy · Tagged with bukowski, chandler, detective gronco, ebook, hard-boiled, nero press, noir, novella